
MISSIONE
Ognuno di noi porta dentro di sé un potenziale unico che, quando sviluppato, può essere messo al servizio del bene comune.
PhilHopeArt propone varie attività volte all’acquisizione di una maggiore consapevolezza, con lo scopo di agevolare e diffondere una visione più inclusiva della realtà in cui viviamo e promuovere in tal modo le giuste relazioni tra i vari regni di natura. Dietro la molteplicità degli eventi che proponiamo giace un’unità di intento:
contribuire al movimento di transizione che porterà l’umanità verso un modo di vivere più rispettoso di sé, degli altri e del pianeta Terra.
Non ci identifichiamo con alcuna corrente religiosa o politica e siamo felici di poter interagire con chiunque persegua finalità analoghe alle nostre.
CHI SIAMO

Sara Salvi
Da bambina, mentre osservavo il gioco di luci creato dal riverbero del sole sulla superficie del lago, mi ponevo domande quali “quanti pesci ci vivono?”, “cosa giace sul fondo?”, “chi sta osservando ora lo stesso lago?”. Crescendo non ho smesso di pormi continuamente domande, e la ricerca di risposte ha plasmato il mio percorso di vita.
Mi sono laureata in filosofia, lingue e letteratura a Ginevra, e ho successivamente conseguito un diploma quale counselor filosofica presso l’ISFiPP di Torino. Nel frattempo, ho svolto l’attività di insegnante di lingue e filosofia e conseguito un certificato FSEA quale formatrice per adulti. Ho poi lavorato nell’ambito delle relazioni internazionali e conseguito un CAS in Cooperazione e Sviluppo.
Spinta dal desiderio di meglio comprendere le Leggi che governano il mondo sotteso a quello fenomenico, parallelamente al mio percorso accademico e professionale, ho intrapreso un cammino di ricerca personale che mi ha portata a conoscere e sperimentare varie tecniche spirituali. Sono certificata Master Reiki Usui, Thetahealer, Moon Mother, Sensitiva pratica e tarologa professionista. Sono inoltre segnatrice. La mia ricerca prosegue attualmente nell’ambito dello studio della filosofia esoterica.
L’incontro con Ivan mi ha dato modo di avvicinarmi al mondo dell’arte, e questo mi ha permesso di comprendere che sia i ricercatori spirituali che gli artisti tentano di creare il Bello: gli uni plasmando la materia, gli altri plasmando le coscienze. PhilHopeArt incarna l’unione di queste due modalità.
Ivan Franco
Le mie passioni principali sono da sempre la fotografia, il disegno e la grafica, le creazioni audio e video, la musica, e lo studio della cultura locale.
In passato, ho collaborato con varie associazioni dedite alla tutela di persone, animali, e ambiente, e ho aperto un centro culturale con lo scopo di incentivare lo sviluppo e la diffusione dell’arte locale in tutte le sue forme. Ho fondato inoltre Acqua d’Alva Swiss Drinks, il cui scopo è quello di proporre prodotti locali realizzati nel rispetto dell’ambiente, di qualità e a prezzi accessibili. Lo spirito con cui ho intrapreso le mie iniziative è ben riassunto nella frase “libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione”. Nel mio tempo libero, amo giocare a scacchi e costruire LEGO.
L’incontro con Sara mi ha permesso di conoscere più da vicino il mondo della spiritualità. Osservando le attività da lei svolte, mi sono reso conto che entrambi eravamo animati dallo stesso intento: cogliere la parte migliore in quanto ci circonda, per valorizzarne il potenziale. Così come io cerco la giusta luce per realizzare la miglior fotografia possibile o cerco di condensare in un logo l’essenza di una determinata attività, lei opera per permettere alle persone di realizzare la miglior versione di loro stesse.

E-Mail: info@philhopeart.com
Telefono: +41 (0) 79 962 63 16
Facebook: www.facebook.com/PhilHopeArt
Instagram: www.instagram.com/philhopeart
Youtube: www.youtube.com/philhopeart

Sede di PhilHopeArt – Casa Patriziale, Sòtt ai Nòs, 6535 Roveredo GR
